top of page

Consulenza scolastica

Per consulenza scolastica si intende la possibilità di attivare uno sportello di ascolto interno alla scuola, dove un professionista psicologo accoglie i bisogni di studenti, genitori e insegnanti al fine prevenire la fatica emotiva, promuovere il benessere e intercettare eventuali situazioni di disagio e problematiche psicologiche.

​

​I colloqui che si svolgono all’interno dello sportello d’ascolto non hanno fini

terapeutici ma di consulenza psicologica: lo psicologo non fa

diagnosi e non cura, ma aiuta a individuare i problemi e le possibili

soluzioni, collaborando con insegnanti, genitori e alunni.

​

Finalità della consulenza psicologica nelle scuole è anche quella di creare una

rete di sostegno attraverso la collaborazione con i servizi territoriali (ASL di

riferimento), ai quali vengono inviate le situazioni più gravi e con i quali si

progettano interventi all’interno della scuola.

 

Sede di Cheiron

 

 

 

Via Nazario Sauro, 46

Pietra Ligure

bottom of page