Sostegno alla genitorialità
Il sostegno alla genitorialità aiuta a comprendere la domanda posta dai genitori e la problematica vissuta nella relazione con il figlio per orientarli nella scelta di una strategia di aiuto e di intervento efficaci per la specificità della situazione.
Si forniscono al genitore gli strumenti conoscitivi che gli permettano di migliorare la propria capacità relazionale accrescendo, di conseguenza, le competenze educative.
Si agevola una maggiore comprensione del figlio, dei suoi comportamenti, dei suoi bisogni, dei suoi vissuti emotivi.
Si permettere una riflessione su di sé (nel ruolo genitoriale) e sui propri vissuti, sulla relazione genitore-figlio, sugli atteggiamenti educativi adottati, sulle strategie comunicative utilizzate.
Si attivano le competenze e le risorse presenti nel contesto e nelle persone per gestire in maniera positiva le situazioni di criticità.